Forma a D particolarmente adatta al collegamento di dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento.
Moschettone in alluminio la cui leggerezza riduce il peso dell'attrezzatura portata dal lavoratore in quota.
Può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull’asse maggiore, ridurne il rischio di ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.
Facilita le manovre:
- design interno fluido per ridurre il rischio di punto stabile e facilitare la rotazione del moschettone,
- sistema Keylock per evitare l’aggancio involontario del moschettone.
Profilo ad H:
- garantisce il migliore rapporto resistenza/leggerezza,
- protegge le marcature dall'abrasione.
Disponibile in tre versioni di sistema di bloccaggio:
- TRIACT-LOCK: sistema automatico con apertura tripla azione,
- BALL-LOCK: sistema automatico con apertura tripla azione e indicatore di bloccaggio,
- SCREW-LOCK: sistema manuale a vite con indicatore visivo rosso quando il moschettone non è bloccato.
Disponibile anche in versione nera (versioni TRIACT-LOCK e SCREW-LOCK) e in versione oro (versioni TRIACT-LOCK e BALL-LOCK).
Specifiche
Materiali: alluminio
Certificazione(i): CE EN 362, EAC, NFPA 1983 Technical Use
Carrucola Prusik doppia leggera ad alto rendimento
GEMINI è una carrucola doppia compatta che consente di realizzare sistemi antiritorno con una elevata demoltiplicazione di carico.
ST 85 è un facciale professionale, durevole e decontaminabile ideale per essere utilizzato nella manipolazione di sostanze chimiche nocive, gas tossici, solventi e polveri e per l’impiego in industrie chimiche
La presenza di quattro fibbie removibili a regolazione rapida e la forma anatomica permettono al semifacciale di adattarsi facilmente al viso...
Cordino multiuso per lavoro in quota. Certificato per l’utilizzo come cordino regolabile di posizionamento sul lavoro EN 358, ancoraggio provvisorio EN 795-B e linea di vita orizzontale EN 795-C. Il dispositivo è inoltre conforme a tutte le richieste della normativa EN 12841-C per l’utilizzo come discensore ad eccezione dei punti 4.1.2 e 4.1.3 che non...